Regolatore di temperatura ETC 961: gestione precisa della temperatura industriale con auto-tuning avanzato

ecc. 961 regolatore di temperatura

Il termoregolatore ETC 961 rappresenta una soluzione all'avanguardia per una gestione termica precisa in diverse applicazioni industriali. Questo sofisticato dispositivo offre funzionalità avanzate di controllo della temperatura con una precisione di ±0,25% del campo di misura, rendendolo ideale per processi critici in cui la precisione della temperatura è fondamentale. Il termoregolatore è dotato di un'interfaccia intuitiva con un luminoso display a LED che mostra contemporaneamente sia il valore di processo che il setpoint, consentendo agli operatori di monitorare e regolare le impostazioni con facilità. Supporta diversi tipi di ingresso, tra cui termocoppie, RTD e ingressi lineari, offrendo flessibilità per diverse esigenze di rilevamento della temperatura. L'ETC 961 è dotato di funzionalità di auto-tuning che determina automaticamente i valori PID ottimali, eliminando la necessità di un'ottimizzazione manuale e riducendo i tempi di configurazione. Il suo design compatto, di soli 48 x 48 mm, consente un facile montaggio a pannello, massimizzando al contempo l'efficienza dello spazio. Il termoregolatore include funzioni di allarme programmabili con un massimo di due uscite di allarme, offrendo funzionalità complete di monitoraggio del sistema e di sicurezza. Inoltre, supporta il protocollo di comunicazione RS485 per l'integrazione con sistemi di controllo più ampi e funzionalità di registrazione dei dati. Il dispositivo funziona in un ampio intervallo di temperatura, da -10 a 50 °C, ed è caratterizzato da una struttura robusta che garantisce prestazioni affidabili negli ambienti industriali.

Nuovi prodotti

Il termoregolatore ETC 961 offre vantaggi significativi che lo rendono la scelta ideale per le applicazioni di controllo della temperatura industriale. Innanzitutto, le sue capacità di controllo di precisione garantiscono un mantenimento della temperatura costante e accurato, riducendo le variazioni di processo e migliorando la qualità del prodotto. La funzione di auto-tuning semplifica notevolmente la configurazione e l'ottimizzazione, risparmiando tempo prezioso durante l'installazione e riducendo la necessità di competenze tecniche specializzate. Gli utenti beneficiano di un'interfaccia intuitiva, che consente rapide regolazioni dei parametri e una chiara visibilità dei valori di processo, riducendo al minimo i requisiti di formazione degli operatori e la probabilità di errori umani. La versatile compatibilità di ingresso del termoregolatore consente di utilizzare diversi sensori di temperatura, garantendo flessibilità nella progettazione e nell'implementazione del sistema. Le dimensioni compatte dell'ETC 961 lo rendono particolarmente prezioso nelle applicazioni in cui lo spazio nel pannello è limitato, mentre la sua struttura robusta garantisce un'affidabilità a lungo termine anche in ambienti industriali difficili. L'inclusione di funzioni di allarme programmabili migliora la sicurezza e le capacità di monitoraggio del processo, consentendo una risposta immediata alle deviazioni di temperatura. La capacità di comunicazione RS485 consente una perfetta integrazione con i sistemi di controllo esistenti e facilita il monitoraggio remoto e la raccolta dati. L'efficienza energetica è un altro vantaggio fondamentale, poiché i precisi algoritmi di controllo riducono al minimo le sovratemperature e il consumo energetico. Il funzionamento esente da manutenzione e la lunga durata del controller contribuiscono a ridurre il costo totale di proprietà, mentre la conformità agli standard di sicurezza internazionali garantisce un funzionamento affidabile nei settori regolamentati.

Suggerimenti e trucchi

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

ecc. 961 regolatore di temperatura

Algoritmi di controllo avanzati ed eccellenza nell'auto-tuning

Algoritmi di controllo avanzati ed eccellenza nell'auto-tuning

I sofisticati algoritmi di controllo dell'ETC 961 rappresentano un significativo progresso nella tecnologia di controllo della temperatura. Il regolatore utilizza meccanismi di controllo PID avanzati che regolano costantemente i parametri di uscita per mantenere una regolazione precisa della temperatura. La funzione di auto-tuning impiega complessi modelli matematici per analizzare le caratteristiche di risposta del sistema e determinare automaticamente i parametri di controllo ottimali. Questa funzionalità intelligente elimina la necessità di un'ottimizzazione manuale, riducendo i tempi di configurazione da ore a minuti e garantendo prestazioni costanti in diverse applicazioni. Le capacità adattive del sistema consentono di mantenere la stabilità anche al variare delle condizioni di processo, rendendolo particolarmente prezioso in applicazioni con carichi termici o condizioni ambientali variabili.
Capacità complete di comunicazione e integrazione

Capacità complete di comunicazione e integrazione

Le capacità di comunicazione dell'ETC 961 vanno ben oltre il semplice controllo della temperatura. L'interfaccia RS485 integrata supporta protocolli standard di settore, consentendo una perfetta integrazione con sistemi SCADA, PLC e altre reti di controllo industriale. Questa connettività consente il monitoraggio dei dati in tempo reale, la configurazione remota e la diagnostica di sistema, migliorando l'efficienza operativa e consentendo strategie di manutenzione predittiva. Le funzionalità di registrazione dei dati del controller forniscono preziose informazioni sulle prestazioni del processo e aiutano a identificare opportunità di ottimizzazione, mentre la possibilità di memorizzare e richiamare più profili di configurazione semplifica la configurazione per diverse esigenze di produzione.
Caratteristiche di Sicurezza e Affidabilità Migliorate

Caratteristiche di Sicurezza e Affidabilità Migliorate

Sicurezza e affidabilità sono fondamentali nella filosofia progettuale dell'ETC 961. Il controller integra diversi livelli di protezione, tra cui il rilevamento della rottura del sensore, allarmi di processo alti/bassi e funzioni di allarme per interruzione del circuito. Queste funzionalità garantiscono un monitoraggio completo del sistema e contribuiscono a prevenire danni alle apparecchiature e perdite di prodotto. Le doppie uscite di allarme possono essere configurate in modo indipendente per diversi valori di soglia e tipi di allarme, offrendo opzioni flessibili di gestione della sicurezza. La robusta struttura del controller include protezione contro le interferenze elettromagnetiche e le fluttuazioni di tensione, garantendo un funzionamento stabile in ambienti industriali. Inoltre, le capacità di autodiagnosi del dispositivo monitorano costantemente le funzioni interne e forniscono un avviso tempestivo di potenziali problemi.
Whatsapp Whatsapp Email Email TopTop