Regolatore di temperatura ETC 3000: controllo di precisione con funzionalità avanzate per applicazioni industriali

ecc. 3000 regolatore di temperatura

Il termoregolatore ETC 3000 rappresenta una svolta nella tecnologia di gestione della temperatura di precisione. Questo termoregolatore avanzato offre funzionalità complete di regolazione della temperatura con una precisione di ±0,1 °C, rendendolo ideale per diverse applicazioni industriali e di laboratorio. Il dispositivo è dotato di un'interfaccia intuitiva con un luminoso display a LED che mostra simultaneamente sia la temperatura di processo che quella di setpoint. Supporta diversi tipi di ingresso, tra cui termocoppie, RTD e ingressi di tensione lineari, offrendo un'eccezionale versatilità per diverse esigenze di rilevamento della temperatura. Il termoregolatore incorpora algoritmi di controllo PID avanzati con funzionalità di auto-tuning, garantendo prestazioni e stabilità ottimali in diverse condizioni operative. Grazie al suo design compatto di soli 48x48 mm, l'ETC 3000 può essere facilmente integrato nei quadri elettrici esistenti, offrendo al contempo ampie opzioni di programmazione per applicazioni personalizzate. Il termoregolatore include molteplici funzioni di allarme, funzionalità di programmazione rampa/soak e interfaccia di comunicazione RS485 per il monitoraggio e il controllo da remoto. La sua robusta struttura con protezione frontale IP65 garantisce un funzionamento affidabile in ambienti industriali difficili, mentre il sistema di diagnostica interno monitora costantemente le prestazioni del sensore e del sistema per la manutenzione preventiva.

Prodotti popolari

Il termoregolatore ETC 3000 offre vantaggi significativi che lo rendono la scelta ideale per le applicazioni di controllo della temperatura. In primo luogo, il suo funzionamento intuitivo riduce la curva di apprendimento per i nuovi utenti, offrendo al contempo funzionalità avanzate per gli operatori esperti. La funzione di auto-tuning calcola automaticamente i parametri PID ottimali, eliminando la necessità di una regolazione manuale e risparmiando tempo prezioso di configurazione. La capacità di ingresso universale del termoregolatore gli consente di funzionare con diversi sensori di temperatura senza richiedere moduli aggiuntivi o modifiche. Questa versatilità riduce i costi di inventario e semplifica le procedure di manutenzione. L'elevata precisione e stabilità del dispositivo garantiscono una qualità del prodotto costante nei processi di produzione, mentre i suoi rapidi tempi di risposta riducono al minimo le deviazioni di temperatura. Le dimensioni compatte lo rendono una scelta eccellente per applicazioni in cui lo spazio nel pannello è limitato e il suo design modulare consente una facile manutenzione e aggiornamenti. I sistemi di allarme integrati forniscono una protezione completa contro le deviazioni di processo, mentre l'interfaccia di comunicazione RS485 consente una perfetta integrazione con i sistemi SCADA esistenti. Il funzionamento a basso consumo energetico del termoregolatore contribuisce a ridurre il consumo energetico e la sua struttura robusta garantisce una lunga durata anche in ambienti industriali difficili. La funzione rampa/soak programmabile consente agli utenti di creare profili di temperatura complessi per processi sofisticati, mentre la capacità di registrazione dei dati facilita l'analisi e la documentazione dei processi.

Suggerimenti pratici

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

ecc. 3000 regolatore di temperatura

Algoritmi di controllo avanzati e precisione

Algoritmi di controllo avanzati e precisione

I sofisticati algoritmi di controllo dell'ETC 3000 rappresentano un significativo progresso nella tecnologia di controllo della temperatura. Il controller utilizza un controllo PID avanzato con adattamento a logica fuzzy, garantendo stabilità e precisione eccezionali in diverse condizioni di processo. Questo sistema analizza costantemente il comportamento del processo e regola automaticamente i parametri di controllo per mantenere prestazioni ottimali. La funzione di auto-tuning impiega algoritmi sofisticati per determinare i parametri PID ideali, eliminando le congetture nella configurazione del sistema e garantendo prestazioni costanti in diverse applicazioni. Il controller mantiene un'incredibile precisione di ±0,1 °C, fondamentale per i processi sensibili nella produzione farmaceutica, nella lavorazione alimentare e nella ricerca di laboratorio.
Connettività e comunicazione complete

Connettività e comunicazione complete

L'ETC 3000 eccelle nelle sue capacità di comunicazione, offrendo una perfetta integrazione con i moderni sistemi di automazione industriale. L'interfaccia RS485 integrata supporta il protocollo Modbus RTU standard del settore, consentendo lo scambio di dati in tempo reale con sistemi di supervisione e data logger. Questa connettività consente il monitoraggio, la configurazione e il controllo remoto di più controllori da una posizione centrale. Il controllore può trasmettere sia dati di processo che informazioni di allarme, facilitando il monitoraggio completo del sistema e la risoluzione dei problemi. Le funzionalità di comunicazione supportano anche gli aggiornamenti del firmware e il backup della configurazione, garantendo che il controllore rimanga al passo con i progressi tecnologici.
Programmazione versatile e funzioni di sicurezza

Programmazione versatile e funzioni di sicurezza

Sicurezza e flessibilità sono fondamentali nella progettazione dell'ETC 3000. Il controller offre ampie opzioni di programmazione, inclusi fino a 8 profili di rampa/stagno con 8 segmenti ciascuno, consentendo agli utenti di creare modelli di temperatura complessi per processi sofisticati. Il sistema di allarme completo include allarmi di processo alti/bassi, allarmi di deviazione e rilevamento della rottura del sensore, fornendo più livelli di protezione del processo. Il controller è dotato di un menu di configurazione protetto da password per impedire modifiche non autorizzate, mentre la protezione IP65 del pannello frontale garantisce un funzionamento affidabile in ambienti umidi o polverosi. Il sistema di autodiagnosi monitora costantemente i collegamenti dei sensori, i circuiti interni e l'integrità della memoria, avvisando gli operatori di potenziali problemi prima che influiscano sul controllo di processo.
Whatsapp Whatsapp Email Email TopTop